ARTISTI FAMOSI DI SIENA
Siena vanta una propria tradizione pittorica, legata alla scuola senese, che si distingue dall'arte rinascimentale di Firenze. A Siena si trova la Pinacoteca Nazionale, dove sono esposti i capolavori di Duccio Di Buoninsegna, Simone Martini, Pietro ed Ambrogio Lorenzetti della scuola di Siena.
DUCCIO DI BUONINSEGNA

Nell'immagine: "Maestà" - Museo dell'Opera del Duomo Siena.
Per saperne di più: Dmoz.org
Directory su Duccio di Buoninsegna
SIMONE MARTINI

Nell'immagine: "Guido Riccio da Fogliano" (1328) - Palazzo Pubblico, Sala del Mappamondo Siena.
Per saperne di più: Dmoz.org
Directory su Simone Martini
JACOPO DELLA QUERCIA

Nell'immagine: "Speranza" (1409-19) - Palazzo Pubblico Siena.
Per saperne di più: Jacopo
della Quercia su "Web GALLERY of Art"
AMBROGIO LORENZETTI

Nell'immagine: "Effetti del Buongoverno" (1337-1340)
- Palazzo Pubblico Siena.
Per saperne di più: Ambrogio
Lorenzetti su"Web GALLERY of Art"
PIETRO LORENZETTI

Pietro Lorenzetti (1280-1345), fu più tradizionale rispetto al fratello, attento all'armonia, alla definizione e al dettaglio.
Nell'immagine: "La nascita di Maria" (1342)
- Museo dell'Opera del Duomo Siena.
Per saperne di più: Pietro
Lorenzetti su"Web GALLERY of Art"